![]() |
http://www.marthastewart.com/ |
Ho letto che "Halloween"
deriva da "All Hallows Eve" ("Vigilia di Tutti i
Santi") oppure da "All allows even" ("la sera in
cui tutto è permesso", incluso i defunti che escono dalle tombe
per far visita ai vivi).
Cosa c'è da festeggiare?
Pare che la tradizione
dei festeggiamenti sia iniziata in Irlanda dove coincideva con la
fine del periodo del raccolto e il momento di fare le scorte per
l’inverno.
La mania delle lanterne
decorate si deve invece alla storia di Stingy Jack, un delinquente
che una sera di Halloween invitò il Diavolo a bere insieme a lui. Jack fece la scommessa che Satana che non
sarebbe riuscito a d arrampicarsi e scendere da un albero. Jack incise con una croce
l'albero sul quale in Diavolo era salito impedegnondogli la discesa.
Jack gli propose un
patto. Se gli avesse promesso di non tentarlo più, allora avrebbe
tolto la croce dall'albero. Il Diavolo accettò. Ma quando Jack morì,
non fu accettato né in Paradiso né in Inferno ma il Diavolo gli
donò un tizzone ardente per illuminare il suo cammino nell'oscurità.
Jack mise il tizzone in una cipolla svuotata per farlo durare più a
lungo. La leggenda vuole che ogni notte di Halloween,Jack vaghi
ancora nelle tenebre con la sua brace ardente, sostituita dalla zucca
illuminata. Vabbè.
Parlando di zucche e
altre... decorazioni (se così possiamo chiamarle, perché di
decoroso hanno spesso gran poco) devo assolutamente segnalarvi le
idee geniali che ho visto nel sito di Martha Stewart (link al sito di Martha Stewart).
Non saprei da
dove partire...
Iniziamo da capo, anzi
dal capo. Ci sono davvero donne che andrebbero in giro con quel coso
in testa?
![]() |
http://www.marthastewart.com/ |
Seconda idea, come arredare il giardino? Perchè non mettere delle finte lapidi?
![]() |
http://www.marthastewart.com/ |
Perché non addobbare
anche il tuo cucciolo?
![]() |
http://www.marthastewart.com/ |
Mi fermo qui.
Queste idee bastano e avanzano...
Nessun commento:
Posta un commento