![]() |
http://www.tr3ntino.it |
Come ogni anno, anche stavolta son tornata a casa raffreddata, avendo visto gran poco e comprato nulla, stanca dopo una lotta per passare tra la gente ammassata davanti alle dodici bancarelle (quest'anno hanno aggiunto quella delle specialità pugliesi) non per guardare o comprare, ma per chiacchierare.
Intere famiglie, nonni e genitori e figli urlanti, imbacuccati in piumini più pesanti di loro, con berrettini e guantini, fermi davanti all'unica bancarella interessante, quella della cioccolata calda! Un bel... piccolo bicchiere di cioccolata calda che per l'occasione costa 3 euro. Si paga, si aspettano 4 minuti per avere il resto, si esce dalla folla per raggiungere un posticino tranquillo per bere con calma, senza rischiare che il liquido marrone finisca sul tuo bel piumino bianco, e quella bevanda calda è diventata un budino bello fresco. Innervositi si va verso la macchina, parcheggiata lontana 2 km. A questo punto c'è da sperare che non ricominci a nevicare, già è difficile ricordare dove si è lasciata la macchina se poi le neve la copre allora ha inizio la caccia al tesoro!
Ogni anno dico che non vado ai mercatini, ogni mercatino dico che è l'ultimo.
Nessun commento:
Posta un commento